I 10 comandamenti del bravo trader

Mandalo a un tuo amico!

Ciao! Ricordi quando a catechismo ti facevano imparare a memoria i 10 comandamenti per evitare l’inferno?

Bene. 

Sono sicuro che li sai ancora a memoria nonostante tu non vada a messa dal giorno della tua Cresima.

Ecco, oggi non ti salverò l’anima, ma il portafoglio sì.

Perché se vuoi diventare un BRAVO TRADER, hai bisogno di 10 regole d’oro per navigare i mercati senza finire sul lastrico.

Sono lezioni che ho imparato sulla mia pelle e che mi hanno portato ad avere delle soddisfazioni! Ti va di scoprirle?

Iniziamo.

1. CERCARE DI IMPRESSIONARE GLI ALTRI È COSTOSO

Un tempo credevo che il successo si misurasse da orologi costosi, auto di lusso e cene esagerate.

Soprattutto credevo che se non avessi mostrato una vita agiata sui social nessuno avrebbe creduto nel mio business.

Fidati, è solo un modo rapido per restare al verde.

Impressionare gli altri non paga le bollette. Concentrarti sul tuo patrimonio netto, sì.

A pochi interessa della macchina che guidi o delle dimensioni della tua casa. E quei pochi sono probabilmente invidiosi.

Vuoi davvero vivere per postare su Instagram o preferisci costruire la tua indipendenza finanziaria?

Scegli bene.

2. I VERI MILIONARI SPENDONO SAGGIAMENTE

Dimentica lo stereotipo del milionario spendaccione.

Quelli veri sono parsimoniosi.

Lo sapevi che Jeff Bezos nonostante il suo successo planetario ha tenuto per molti anni la sua Honda Accord?

O che Warren Buffett vive nella stessa casa da decenni.

Perché?

Perché capiscono che la vera ricchezza sta nell’accumulare asset, non debiti.

Ti lascio un altro mio articolo proprio sui segreti dei milionari.

Chi spende senza criterio non diventa ricco. Chi investe saggiamente, sì.

Adottare la mentalità della parsimonia è la chiave che mi ha permesso di prendere decisioni finanziarie intelligenti e, di conseguenza, far crescere i miei risparmi.

Non aver paura di stringere le cinghie e risparmiare dove puoi. L’orologio tanto desiderato può aspettare. A meno che non sia un orologio che probabilmente assuma valore nel tempo.

3. NON LASCIARE CHE AMICI E PARENTI DECIDANO IL TUO DESTINO FINANZIARIO

Per spiegarti meglio questo punto voglio partire da un esempio semplicissimo:

tra un amico che a 30 deve ancora chiedere i soldi alla madre per le sigarette e un amico che a 30 anni è già fuori casa da tempo e indipendente economicamente, di chi ti fideresti di più se ti dessero entrambi dei consigli?

Penso che la risposta sia ovvia …

Sicuramente il primo amico ti vuole tanto bene e per prenderci una birra va benissimo, ma non sa ancora gestire i suoi di soldi, figuriamoci aiutare te e darti pillole di saggezza in termini finanziari …

Peggio ancora sono quegli amici o parenti che ti incitano a buttare i soldi in cose oggettivamente inutili

“solo perchè ti rendono felice!”

Sii più intelligente e lungimirante di loro.

Ascolta solo chi ha risultati concreti. Leggi libri, studia, segui chi ha davvero costruito qualcosa. Perché chi ti ama può anche darti pessimi consigli.

4. IL TUO PARTNER È ANCHE IL TUO SOCIO FINANZIARIO. SCEGLI CON CURA.

Quanto è bello quando trovi qualcuno con cui condividere i tuoi sogni, i tuoi desideri… e anche la tua attenzione per le finanze!

Sì, hai letto bene: quando si tratta di amore, è importante scegliere con saggezza anche il tuo partner finanziario!

L’amore è bello, ma se il tuo partner spende senza criterio, rischi di affondare con lui/lei.

Trova qualcuno che condivida la tua mentalità finanziaria. Una coppia con obiettivi comuni costruisce ricchezza, una coppia con visioni opposte accumula problemi (e debiti).

Se scopri che il tuo potenziale compagno di vita ha un’etica del lavoro un po’ troppo “rilassata” o che ama spendere senza pensare al futuro, allora è meglio che tu fugga il più lontano possibile

Io ho trovato la mia metà finanziariamente compatibile. Anzi, più parsimoniosa di me, per non dire tirchia! Ti auguro di trovare la tua.

5. INVESTIRE NON DEVE ESSERE ECCITANTE

Se provi adrenalina ogni volta che investi, stai facendo qualcosa di sbagliato.

I migliori sistemi di investimento sono noiosi. Io seguo ho approfondito il trading algoritmico e lo swing trading, strategie basate sulla disciplina e sulla logica, non sull’istinto.

Vuoi emozioni? Vai al casinò. Vuoi guadagni? Segui un sistema solido.

6. SOLO I SISTEMI CON UN VANTAGGIO FANNO SOLDI

Investire non è questione di fortuna. È questione di metodo.

Serve un vantaggio competitivo.

Io l’ho trovato sviluppando software di trading automatizzati, basati su dati statistici per ottenere risultati concreti.

Vuoi investire seriamente? Studia, applica strategie testate e dimentica l’azzardo.

Se il mio software ti incuriosisce ti lascio il link per saperne di più.

Qui per leggere cosa dicono in giro del mio sistema.

Oppure scrivimi, mi trovi su tutti i social.

7. PENSA A LUNGO TERMINE

Leggi attentamente questo punto.

I ricchi non inseguono il guadagno veloce. Pianificano, accumulano e lasciano che il tempo giochi a loro favore.

Pensa alle tue finanze come un giardino: pianta i semi, annaffiali regolarmente e lascia che crescano nel tempo.

Non essere come quel tizio che vuole solo guadagnare velocemente qualche soldo,  per poi perdere tutti in un batter d’occhio.

Investi nella tua pensione, crea una riserva di emergenza, costruisci redditi passivi. 

Non lasciarti distrarre da chi ti promette guadagni altissimi senza rischi. Non è finanziariamente possibile. 

E te lo dico io che ho programmato un software di trading automatizzato, non prometto mai ciò che il mio gioiellino non può mantenere.

Vuoi fare soldi velocemente? Qualcuno, più furbo di te, te li porterà via.

8. NON DIPENDERE DA UNA SOLA FONTE DI REDDITO

Leggilo bene: DI-VER-SI-FI-CA-RE.

Non scandivo in sillabe dalle elementari …

Comunque, DIVERSIFICARE fonti di reddito è vitale per la stabilità finanziaria.

Pensare che un solo stipendio ti salverà è un’illusione.

Io ho più fonti di reddito: il mio lavoro, il trading, investimenti, il mio software.

Se un’entrata sparisce, so che ho un cuscinetto. E tu?

9. USA I SOLDI PER COMPRARE TEMPO

Pensiamo sempre che fare tutto da soli ci faccia risparmiare denaro.

No! Stiamo solo perdendo soldi che avremmo potuto guadagnare avendo più tempo a disposizione.

E come si può avere più tempo a disposizione?

Io, ad esempio, pago professionisti per gestire compiti che non mi piacciono, così posso concentrarmi su ciò che genera valore.

Il tuo tempo è l’unica risorsa che non puoi recuperare.

Usalo per fare soldi, non per risparmiare spiccioli.

Questo approccio ha migliorato la mia qualità della vita.

10. LE PERSONE RICCHE COSTRUISCONO COSE

Guarda chi ha fatto soldi veri. Non hanno aspettato la fortuna, hanno creato qualcosa.

Amazon, Tesla, Microsoft, Facebook… Sono nate da persone che hanno costruito qualcosa di valore.

Io ho creato il mio software di trading automatizzato. E tu? Stai costruendo qualcosa o solo consumando?

RICAPITOLIAMO

  • Non buttare soldi per impressionare gli altri.
  • Vivi in modo intelligente come fanno i veri milionari.
  • Ascolta chi ha successo finanziario, non amici senza esperienza.
  • Scegli un partner con la tua stessa mentalità finanziaria.
  • Gli investimenti migliori sono noiosi e a lungo termine.
  • Un sistema di trading valido ha un vantaggio concreto.
  • Diversifica le tue entrate e costruisci redditi passivi.
  • Usa i soldi per comprare tempo, non solo cose.
  • Se vuoi ricchezza, crea qualcosa di valore.

E ORA?

Ora che hai i 10 comandamenti del trading, hai due scelte:

  1. Leggerli e dimenticarli. Continuare a sognare la libertà finanziaria senza fare nulla.
  2. Applicarli. E magari iniziare a far lavorare il tuo capitale con un sistema testato.

Io ho costruito il mio. Se vuoi scoprire come funziona il mio software DI TRADING sistematico, dai un’occhiata [QUI] 

Che la pace finanziaria sia con te …


Michael

Guarda qua!

canale telegram gratis
Entra nel canale telegram gratis!

Rimani sempre aggiornato!

Iscriviti alla Newsletter

Senza impegno, cancella la tua iscrizione quando vuoi. Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy, consultala per maggiori dettagli.

Altro da esplorare

Vuoi R-EVOLVERE il tuo Trading?

Scrivici e teniamoci in contatto